QUALITÀ, RIDUZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE E SICUREZZA: LE NOSTRE CERTIFICAZIONI

Le Certificazioni

Le Certificazioni

Il percorso delle certificazioni Galletti inizia nel 1994, anno in cui l'azienda entra nel programma di certificazione Eurovent per quanto riguarda i fan coil e in seguito i chiller e le pompe di calore.

Eurovent è un ente europeo che si occupa di garantire le prestazioni termiche, aerauliche e di efficienza dei prodotti delle aziende che aderiscono ai suoi programmi. Si basa sul principio del 'Certify all', per cui i partecipanti sono tenuti a dichiarare le prestazioni di tutti i loro prodotti che rientrano in un programma di certificazione specifico, e in questo senso rappresenta una 'garanzia di qualità e serietà' dell'azienda stessa.

Per quanto riguarda i sistemi di gestione, il percorso inizia nel 1999 e, nell’anno 2000, vede la certificazione del proprio sistema qualità in conformità alla norma UNI EN ISO 9002:1994. Negli anni seguenti, Galletti adeguerà il proprio sistema di gestione alle nuove norme: dapprima la UNI EN ISO 9001:2008 e poi, successivamente, la UNI EN ISO 9001:2015.

Nell’anno 2003, l’adeguamento del proprio sistema qualità e il miglioramento continuo dei processi ha permesso di certificare l’azienda in conformità alla Direttiva 97/23/CE (PED), successivamente modificata in 2014/68/UE (PED).

Nel 2009 l’azienda ha intrapreso un percorso che ha portato il proprio sistema di gestione alla certificazione in termini di salute e sicurezza sul lavoro OHSAS 18001:2007 e, in seguito, alla nuova norma UNI ISO 45001:2018.
 

Bilancio di sostenibilità 2024

 

Nel 2025 Galletti S.p.A. pubblica il suo primo Bilancio di Sostenibilità, segnando un momento chiave nel percorso verso un modello industriale più responsabile e rigenerativo, orientato a ridurre drasticamente l’impatto climatico e a tutelare i diritti umani nel nostro contesto aziendale, sostenendo la nostra società e il nostro territorio.

In questo contesto, l’efficienza non è più solo una leva competitiva, ma un dovere verso l’ambiente, le persone e la società. Per questo Galletti lavora quotidianamente per ottimizzare il ciclo di vita dei prodotti, investe in tecnologie a basso impatto, materiali certificati, inclusione e formazione, promuovendo ambienti di lavoro sicuri, equi e rispettosi della dignità di tutti i collaboratori e partner.

Il bilancio racconta l’impegno dell’azienda, gli obiettivi raggiunti e quelli che la guideranno nel lungo periodo.

Consultalo qui

 

Certificazione Ambientale

 

Nell’ambito del sistema di certificazione di Galletti, sempre più articolato ed in costante evoluzione, a dicembre 2021 è stato raggiunto un ulteriore importante traguardo, e cioè il conseguimento della certificazione ambientale secondo lo schema UNI EN ISO 14001: 2015. L’ottenimento di tale certificazione dimostra l’impegno a sostegno dei nostri valori aziendali, tra i quali il miglioramento continuo delle prestazioni ambientali e l’attenzione verso politiche di sostenibilità. La certificazione ambientale rappresenta per Galletti un punto di partenza l’azienda infatti si impegna ogni giorno a definire obiettivi, attuarli e crearne di nuovi, sempre più performanti.

 

Dichiarazioni ambientali di prodotto

 

Dopo la Certificazione Ambientale, sono state pubblicate le EPD (Dichiarazioni Ambientali di Prodotto) per i prodotti Acqvaria e VLS.

Il percorso che Galletti ha intrapreso è chiaro: lo sforzo quotidiano dell’azienda deve essere orientato a diventare sempre più virtuosa nello sviluppare prodotti di alta qualità che soddisfino le esigenze dei nostri clienti tutelando in maniera sempre maggiore il benessere del pianeta.
 

EPD ACQVARIA E ACQVARIA i

Size: 0,807 MB

EPD ACQVARIA E ACQVARIA i

EPD VLS 343-590 kW

Size: 0,940 MB

EPD VLS 343-590 kW

EPD VLS 160-315 kW

Size: 0,938 MB

EPD VLS 160-315 kW

Scarica il company profile di Galletti

per scoprire la gamma dei prodotti e i punti di forza dell'azienda

Galletti Company Profile