
GARDA
-
Dispositivo Web Server
-
Multipiattaforma
-
Procedura di auto-scannig
-
Comunicazione bus
-
Fasce orarie
-
Gestione dispositivi esterni
-
Gestione per zone
GARDA
-
Dispositivo Web Server
-
Multipiattaforma
-
Procedura di auto-scannig
-
Comunicazione bus
-
Fasce orarie
-
Gestione dispositivi esterni
-
Gestione per zone

-
Dispositivo Web Server
-
Multipiattaforma
-
Procedura di auto-scannig
-
Comunicazione bus
-
Fasce orarie
-
Gestione dispositivi esterni
-
Gestione per zone
Plus del prodotto
- Gestione avanzata a zone
- Monitoraggio pompe di calore e polivalenti
- Gestione di dispositivi esterni
- Programmazione
- Procedura di auto-scanning dei terminali
- Accessibilità multipiattaforma
Versioni disponibili
- Web Server
- Nodo di rete Wi-Fi
Caratteristiche tecniche
Per rendere sempre più facilmente fruibili le informazioni relative al funzionamento dell’impianto di climatizzazione di un edificio, nasce Garda, il nuovo sistema di supervisione web-based Galletti.
Con Garda è possibile supervisionare tutti i terminali Galletti, dai fancoil ai chiller, e la struttura web-responsive delle pagine facilita la consultazione delle informazioni anche da dispositivi mobili come tablet e smartphone senza necessità di installazione di applicativi e a completa disposizione dell’utente 24 ore al giorno.
Wi-Fi e usabilità
Garda si avvale delle più recenti tecnologie di comunicazione, per questo può funzionare sia in maniera cablata che in Wi-Fi, adattandosi in maniera trasparente ad ogni tipo di installazione, dall’hotel con centinaia di stanze, a musei di pregio.
La grafica intuitiva e l’accesso verticale alle informazioni coniugano la semplicità di utilizzo ad una versatilità dell’azione di controllo, garantendo ottima usabilità ed efficienza. Garda è infatti stato pensato per garantire una fruibilità semplice e veloce dei contenuti sia per impianti industriali che residenziali.
Le evolute funzionalità di programmazione, la gestione a zone e la possibilità di monitoraggio dello storico delle principali variabili permettono una gestione assoluta dell’impianto, fornendo inoltre preziose indicazioni utili al contenimento dei consumi.
Consultazione, Controllo e Automazione:
Il sistema permette sia una gestione locale e centralizzata dei dispositivi, grazie a quattro diversi livelli di controllo che vanno a rendere più o meno presente l’azione del sistema di supervisione.
Ciascun dispositivo è associabile ad una zona di appartenenza, tramite la quale si potranno impartire settaggi univoci per tutti i terminali in essa contenuti. Tali settaggi, siano essi manuali (impartiti da editor di zona) o automatici (impartiti da logiche di funzionamento o fasce orarie), saranno attuati in rapidità e riscontrabili nel riepilogo delle singole variabili di ciascun dispositivo.
Tramite i moduli di espansione EVOEXP, è poi possibile controllare dispositivi non gestiti direttamente dal sistema, come ad esempio pompe di circolazione, valvole di zona, e altri elementi d’impianto.
Documenti e files correlati
Accessori Collegati
MCSUE - Sonda umidità remota per pannelli di comando a microprocessore
MCSWE - Sonda acqua per comandi EVO, MYCOMFORT, LED503
MYCOMFORT LARGE - Comando a microprocessore, versione large
EVO - Comando a microprocessore con interfaccia di comando remota
MYCOMFORT MEDIUM - Comando a microprocessore, versione medium
Richiedi maggiori informazioni